Developer appartenente alle Categorie Protette (Legge 68/99)

Innovation

Technology

Consulting

Chi siamo

Frontiere rende accessibile l’innovazione eliminando le barriere interne ed esterne alle organizzazioni, riducendo i tempi di accesso alle nuove tecnologie e abilitando la scalabilità delle imprese di medie e grandi dimensioni. Nuovo umanesimo, sostenibilità e accessibilità sono i nostri elementi fondanti, con attenzione a una User Experience di valore che combina elementi estetici e di design tipici del Made in Italy.

Dallo studio di fattibilità e analisi del mercato e delle tendenze, alla gestione delle operazioni, passando per l’innovazione, la ricerca e lo sviluppo, aiutiamo le aziende a progettare, dare forma e scalare il proprio business. In ogni fase dell’innovazione, lavoriamo al fianco dei nostri Clienti, integrando le loro competenze in ambito consulenziale o tecnologico, in modo strategico per rendere possibile l’innovazione.

Chi stiamo cercando

Siamo alla ricerca di un Developer appartenente alle Categorie Protette (Legge 68/99) altamente qualificato e motivato per unirsi al nostro team. Il candidato ideale ha esperienza nello sviluppo software, una spiccata attitudine al problem-solving e una forte passione per le nuove tecnologie. Se sei una persona curiosa, proattiva e orientata all’innovazione, potresti essere la persona giusta per noi!

Responsabilità/Funzioni specifiche

  • Sviluppo e manutenzione di applicazioni web e software.
  • Collaborazione con team di progettazione e sviluppo per implementare soluzioni efficaci.
  • Analisi e risoluzione di bug e malfunzionamenti.
  • Ottimizzazione delle performance e della sicurezza delle applicazioni.
  • Partecipazione attiva alla definizione di nuove funzionalità e al miglioramento continuo dei progetti.

Requisiti chiave

  • Appartenenza alle Categorie Protette (L. 68/99).
  • Esperienza nello sviluppo software (preferibilmente almeno 2 anni).
  • Conoscenza di almeno uno dei seguenti linguaggi di programmazione: JavaScript, Python, Java, C# o PHP.
  • Esperienza con database relazionali e/o NoSQL.
  • Conoscenza di framework e tecnologie di sviluppo front-end e back-end (es. React, Angular, Node.js, Django, Spring Boot).
  • Familiarità con strumenti di versioning del codice (Git).
  • Attitudine al lavoro di squadra e capacità di problem-solving.

Soft skills

  • Precisione e attenzione ai dettagli.
  • Capacità di lavorare in team e di comunicare efficacemente.
  • Passione per la tecnologia e la programmazione.
  • Curiosità e desiderio di apprendere nuove tecnologie

Benefits

Modalità ibrida di lavoro (sia smart working che in sede);, Assistenza sanitaria;, Continua crescita professionale attraverso: corsi, eventi di settore, libri, formazione interna;, Ticket restaurant per le giornate lavorate in sede;, Ambiente di lavoro dinamico, progetti innovativi e cultura aziendale attenta alla persona.

Data

16 Maggio 2025

Tipo di impiego

Full-time

Retribuzione

Competitiva e commisurata al livello di esperienza maturato

Sede di lavoro

Roma – Napoli – Remoto

Questa posizione è quello che cerchi?

La nostra visione

Innovazione d’alto livello accessibile a tutti.

La nostra missione

Rendiamo l’innovazione accessibile eliminando le barriere interne ed esterne alle aziende, riducendo i tempi di accesso alle nuove tecnologie grazie al nostro network, eliminando i costi di ingresso necessari per introdurre le nuove tecnologie digitali nel business.

La nostra cultura

Nuovo umanesimo, sostenibilità e accessibilità sono i nostri elementi fondanti, con attenzione a una User Experience di valore che combina elementi estetici e di design tipici del Made in Italy. Le azioni quotidiane riflettono i nostri valori fondanti.

La nostra idea di Sostenibilità e Responsabilità sociale

Crediamo nella restituzione alle comunità in cui lavoriamo e viviamo. Incoraggiamo e sosteniamo l’impegno delle nostre persone a restituire e aiutare a migliorare le loro comunità. Siamo orientati verso un impatto a lungo termine. Aspiriamo con il nostro lavoro a contribuire ad un futuro equo e sostenibile, in cui tutti prosperano su un pianeta sano e condizioni di parità. Senza il rispetto per il pianeta, per le sue risorse (limitate) e per le generazioni che verranno non è possibile immaginare un domani sostenibile. Orientiamo la strategia di business e le attività quotidiane verso la creazione di valore condiviso.